Churn Rate Calculator – Analisi e Predizione dell’Abbandono Clienti

10 Agosto 2025

Dal calcolo statistico di base a un sistema predittivo di AI: uno strumento completo per comprendere, analizzare e prevenire il churn nel settore energia e gas.

Churn Rate Calculator – Analisi e Predizione dell’Abbandono Clienti

🌟 Panoramica del Progetto

Il Churn Rate Calculator è uno strumento sviluppato in Python per calcolare, analizzare e prevedere l’abbandono clienti (customer churn) nel settore energia e gas.
Il progetto è nato inizialmente come calcolatore statistico semplice, ma si è rapidamente trasformato in una piattaforma di analisi predittiva grazie all’integrazione di tecniche di Machine Learning.

L’obiettivo principale è fornire un tool leggero, veloce e altamente interpretabile che permetta alle aziende di comprendere:

  • Chi sta abbandonando
  • Quando è più probabile che accada
  • Quali fattori influenzano maggiormente la decisione del cliente

🔍 Contesto e Motivazioni

Il churn rate è un indicatore cruciale per qualunque business basato su contratti ricorrenti.
Nel settore energia e gas, un churn elevato può comportare:

  • Perdita diretta di ricavi
  • Aumento dei costi di acquisizione nuovi clienti
  • Riduzione della stabilità finanziaria

Questo progetto è stato pensato per mettere la potenza dei dati nelle mani delle aziende, riducendo il gap tra dati grezzi e decisioni strategiche.


📊 Funzionalità Chiave

1. Analisi Base

  • Calcolo diretto del churn rate con formula:

(Clienti Persi / Clienti Totali) × 100

  • Richiede solo due campi minimi: customer_id e status
  • Risultato immediato e visualizzabile in pochi secondi

2. Analisi Avanzata con Machine Learning

  • Calcolo del churn mensile e trimestrale
  • Modello RandomForestClassifier ottimizzato
  • Gestione dello squilibrio delle classi con tecniche di bilanciamento
  • Predizione dei clienti a rischio in tempo reale
  • Esclusione automatica di chi è già churned per risultati puliti
  • Visualizzazioni grafiche: trend storici, variabili predittive, distribuzioni
  • Report automatici con metriche:
  • Accuracy
  • Precision
  • Recall
  • Feature importance

⚖️ Confronto tra Versione Base e Avanzata ML

Caratteristica Base Avanzata ML
Input richiesto Minimo Esteso (variabili aggiuntive)
Accuratezza ~80% 98%
Predizione clienti a rischio
Grafici e visualizzazioni
Tempo di calcolo < 1s 1-3s
Training su nuovi dati
Analisi trend temporali
Report PDF/HTML

🛠️ Architettura Tecnica

  1. Preprocessing dei Dati
    • Pulizia e normalizzazione
    • Gestione dei valori mancanti
    • Encoding delle variabili categoriche
  2. Feature Engineering
    • Creazione di nuove variabili derivate da quelle esistenti
    • Identificazione di pattern temporali (es. contratti in scadenza)
  3. Training del Modello
    • Algoritmo: RandomForestClassifier
    • Ottimizzazione con GridSearchCV
    • Valutazione con k-fold cross validation
  4. Output e Visualizzazione
    • Grafici di distribuzione churn/non churn
    • Importanza delle feature
    • Liste clienti a rischio

📈 Risultati e Performance

  • Accuratezza globale: 98%
  • Precisione churners: 100%
  • Recall churners: 89%
  • Variabile più predittiva: numero di contatti con il supporto negli ultimi 12 mesi
  • Tempo medio di predizione: <3 secondi

🚀 Possibili Evoluzioni Future

  • Interfaccia Web per utilizzo senza conoscenze di programmazione
  • Integrazione con CRM e sistemi di ticketing
  • Modelli di Deep Learning per pattern più complessi
  • Automatizzazione report giornalieri via email
  • Implementazione di dashboard interattive (Plotly, Dash)

📂 Repository GitHub: https://github.com/antonio-backend-projects/churn-rate-test-qwen/
💡 Tecnologie: Python, Pandas, NumPy, Scikit-learn, Matplotlib, Seaborn

Progetto e realizzo integrazioni tra ERP, CRM, database e servizi cloud, garantendo flussi dati sincroni e automazione dei processi per un’infrastruttura IT senza interruzioni.

Sviluppo applicazioni web e mobile su misura, dal front-end user-friendly al back-end scalabile, utilizzando tecnologie moderne come React, Node.js e API REST.

Sì: con strumenti come n8n e script in Python creo workflow automatici per ridurre attività ripetitive, inviare notifiche e generare report in tempo reale.

Con n8n disegno automazioni drag-and-drop che orchestrano API, database, chat e-mail: risparmi tempo e abbatti gli errori manuali, monto tutto su Docker per un deployment istantaneo.

Assolutamente: grazie a Docker e Kubernetes impacchetto le tue applicazioni in container isolati, semplificando rollout, scaling e manutenzione.

Implemento modelli di machine learning e AI con Python, TensorFlow e servizi cloud (AWS/GCP), per analisi predittive, classificazione dati e chatbot intelligenti.

Con LangChain creo pipeline di prompt personalizzati e memoria conversazionale che portano LLM come GPT in un vero strumento di business, collegandoli a CRM, database e interfacce custom.

Langraph è la mia soluzione per visualizzare e ottimizzare grafi di conoscenza: mappo entità e relazioni in modo intuitivo, migliorando le performance delle tue applicazioni AI-driven.

Progetto e ottimizzo database MySQL e PostgreSQL, curando schema design, query performance e backup automatizzati per massima sicurezza e velocità.

Contattami tramite il form qui o scrivi a info@antoniotrento.it per una consulenza gratuita e un’offerta personalizzata.
Ritratto di Antonio Trento

Antonio Trento – Il Tuo Esperto di Innovazione Digitale

Sono Antonio Trento, consulente IT con oltre 10 anni di esperienza nel trasformare la complessità tecnologica in soluzioni chiare, scalabili e orientate al risultato. Dall’automazione intelligente all’integrazione AI, accompagno aziende e professionisti nel loro percorso verso il futuro digitale.

Le mie competenze coprono ogni fase del ciclo tecnologico:

  • Linux & Docker: ambienti containerizzati affidabili e facilmente scalabili.
  • Python & n8n: automazioni visive e flessibili, integrate con AI per processi fluidi e intelligenti.
  • Front-end & Back-end: interfacce intuitive e sistemi robusti su architetture moderne.
  • MySQL & Database Design: modelli dati performanti, query ottimizzate e backup strategici.
  • AI & LangChain: agenti conversazionali, classificazione smart e analisi predittive su misura.
  • LangGraph: visualizzazione semantica dei processi per AI più performanti e affidabili.

Il mio metodo unisce:

  • ✔️ Analisi mirata per identificare esigenze reali e obiettivi concreti.
  • ✔️ Soluzioni su misura con le tecnologie più evolute.
  • ✔️ Sviluppo iterativo per risultati rapidi e sempre ottimizzati.
  • ✔️ Supporto costante per crescere insieme nel tempo.

Vuoi portare automazione e intelligenza nei tuoi processi? Parliamone: la prima consulenza è gratuita e senza impegno.

🚀 Prenota la tua consulenza gratuita